Non possiamo dire che i libri di Fleming siano dei capolavori letterari, ma soprattutto grazie ai film sono diventati uno dei maggiori fenomeni del 20esimo secolo. Rappresentano anche come la Gran Bretagna ha continuato a vedersi, anche dopo la fine dell’Impero Britannico.
Il creatore di James Bond, Ian Fleming, ha vissuto una vita interessante quasi quanto quella del suo protagonista più famoso. Nato in una famiglia scozzese benestante il 28 maggio 1908, Ian Lancaster Fleming è cresciuto in un mondo di privilegi. Suo padre era un membro del parlamento conservatore che fu ucciso durante la prima guerra mondiale sulla Somme.
Ian Fleming frequentò scuole per privilegiati come Eton, la stessa frequentata da tanti primi ministri e persone importanti, e poi il Royal Military College di Sandhurst. Scelse di intraprendere la carriera diplomatica, piuttosto che andare direttamente al servizio militare e studiò lingue nelle università di Ginevra e Monaco.
Tuttavia, non ricevette un incarico e nel 1931 andò a lavorare per Reuters. Il suo primo incarico fu a Mosca, dove imparò il russo e ebbe una visione da vicino del sistema sovietico.
Nel 1933, Fleming divenne un agente di cambio per guadagnare di più dato che il giornalismo pagava troppo poco. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale nel 1939, Fleming fu arruolato nella Royal Navy.
Durante la guerra, Fleming ha acquisito gran parte dell’esperienza che, combinata con il suo lavoro in Russia, lo ha preparato a creare James Bond. Lavorando dietro le quinte piuttosto che in prima linea nello spionaggio, è stato assistente personale dell’ammiraglio JH Godfrey, direttore dell’intelligence navale.
Alla fine, Godfrey è diventato anche l’uomo su cui si basa il capo di James Bond, “M”.Fleming ha acquisito una conoscenza privilegiata delle operazioni di intelligence, in seguito utilizzandola per creare dettagli credibili per le sue storie, soprattutto per catturare il tono della burocrazia. Dopo la guerra, Fleming lavorò fino al 1959 come direttore straniero del Sunday Times.
Nel 1953 pubblicò Casino Royale, la sua prima avventura di James Bond, seguita l’anno successivo da Vivi e lascia morire.
Fino al 1966, ogni anno appariva una nuova avventura di Bond e gli ultimi due libri furono postumi. Nel 1964, l’anno in cui uscì la terza versione cinematografica dei suoi libri, in questo caso Goldfinger e l’anno in cui pubblicò il libro per bambini Chitty-Chitty Bang-Bang, Ian Fleming morì per un attacco di cuore.
Cosa c’entra la Brexit?
Fleming ha sempre affermato che i suoi libri non avevano nessun significato, erano solo romanzi leggeri per scappare dalla realtà. Nonostante le smentite dell’autore, un lettore ragionevolmente ben informato sul corso della storia britannica nel ventesimo secolo noterà che le avventure di James Bond sono una negazione della fine dell’impero britannico. L’idea che la Gran Bretagna rimane una grande potenza a livello politico e morale.
Bond come grande eroe coraggioso che si batte per la civiltà da solo rappresenta per molti come i britannici vedevano la Gran Bretagna. Da sola, con coraggio contro cattivi e dittatori. Questa visione ingrandita della propria importanza a livello mondiale, esiste tutt’ora, è stata una delle idee che ha alimentato la Brexit.